https://www.rainews.it/tgr/veneto/articoli/2025/02/autismo-disturbo-forte-crescita-se-ne-parla-convegno-treviso-ministra-disabilita-locatelli-8455ec72-451e-4880-9619-dedc85faca6e.html

Riconoscimento Nazionale per Viviautismo e Fondazione Diversity Life!   Siamo orgogliosi di annunciare che l'Associazione Viviautismo e la Fondazione Diversity Life hanno ricevuto un importante riconoscimento dal Ministero della Disabilità.   In occasione del convegno nazionale "Autismo: il valore di ogni persona", che si terrà a Treviso il 27 febbraio, la nostra associazione è stata

L’AUTISMO GIOCANDO… con LE ORME

Unisciti a noi per un evento indimenticabile! Il 22 marzo 2025, il Gran Teatro Geox di Padova ospiterà un concerto straordinario: Le Orme Plays Venice! Questo evento speciale celebra il 60° anniversario della leggendaria band rock veneziana Le Orme e sostiene un'importante causa benefica. Parte dei proventi saranno destinati al progetto "L’autismo giocando" dell'Associazione Viviautismo,

MIGLIORARE LA COMPRENSIBILITÀ DELL’ELOQUIO RIDUCENDONE LA VELOCITÀ ATTRAVERSO L’IMPIEGO DEL CONDIZIONAMENTO OPERANTE E DI UNA REGOLA VERBALE

GIORNALE ITALIANO DEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO DIRETTORE: L. Cottini VOLUME 8, n°2 - agosto 2023   MIGLIORARE LA COMPRENSIBILITÀ DELL’ELOQUIO RIDUCENDONE LA VELOCITÀ ATTRAVERSO L’IMPIEGO DEL CONDIZIONAMENTO OPERANTE E DI UNA REGOLA VERBALE Gloria Cervellin¹*, Michele Masseretti¹*, Chiara Bazzan ¹     Fondazione Diversity Life, Padova (PD) *    G. Cervellin e M. Masseretti hanno fornito eguale contributo

FUNZIONI ESECUTIVE

Le funzioni esecutive sono un insieme di processi cognitivi che ci permettono di pianificare, organizzare, controllare e regolare il nostro comportamento in modo adattivo e finalizzato ad un obiettivo. Sono fondamentali per affrontare le sfide della vita quotidiana, sia a livello personale che scolastico o lavorativo. Le funzioni esecutive si sviluppano gradualmente nel corso della

TEACCH

Ideato e progettato da Eric Schopler negli anni ’60 nella Carolina del Nord (USA), il metodo TEACCH, acronimo di “Treatment and Education of Autistic and Communication Handicapped Children”, prevede la presa in carico globale, cioè in ogni momento della giornata e in ogni periodo dell’anno e della vita, delle persone con autismo o con altre

Torna in cima