“Alias”, cronache dal pianeta Asperger è un documentario radiofonico realizzato da un ragazzo di 25 anni, affetto dalla Sindrome di Asperger, che ha avuto l’opportunità di fare uno stage nella redazione di “Tutta la città ne parla”, il programma quotidiano di Rdio 3  costruito con le telefonate degli ascoltatori chiamano “Prima pagina”, la rassegna stampa quotidiana in onda sulla stessa rete.

radio3

ROMA – Radio3 dedicherà alla sindrome di Asperger un ciclo di trasmissioni in due distinti “contenitori” del palinsesto della rete: il 13, 14 e 16 febbraio alle 19.50 nello spazio di Tre Soldi , uno spazio dedicato all’audio documentari a cura di Fabiana Carobolante, Daria Corrias, Ornella Bellucci, Elisabetta Parisi e Lorenzo Pavolini. Poi, sabato 18, in occasione della Giornata Internazionale della Sindrome Asperger, all’interno del programma Piazza Verdì  alle 15 andrà in onda Alias di Giovanni Morandini e Jonathan Zenti con il supporto della palestra creativa radiofonica NEVE.

La sfida più grande. Giovanni a 25 anni si trova ad affrontare la sfida più grande di sempre. Dopo aver insistito per mesi per fare uno stage a Radio3, comincia a chiedersi se riuscirà a compiere questo primo passo dentro il pianeta del lavoro, oppure se le forze che lo regolano lo lanceranno fuori dall’orbita della vita ordinaria degli adulti. Perché, oltre alle difficoltà che lo accomunano ai ragazzi della sua età, Giovanni ha un aspetto in più a cui fare attenzione: la sindrome di Asperger, un disturbo pervasivo dello sviluppo. Una diagnosi che lo lega allo spettro autistico e che lo rende “differente” da tutti gli altri stagisti che l’hanno preceduto.

Quei tre mesi di stage. Alias è un audio documentario fantascientifico che racconta i tre mesi di stage che Giovanni ha praticato all’interno del programma di Rai Radio3 Tutta la città ne parla, durante i quali si chiede se la sua diversità lo costringerà per tutta la vita a sentirsi un alieno precipitato per caso sul Pianeta Terra o se sarà in grado di trovare il modo per accedere ad una vita adulta simile a quella che i suoi coetanei “terrestri” stanno iniziando a costruirsi. Tra la velocità dei ritmi di una redazione in diretta e gli strumenti tecnici da imparare ad usare in pochi minuti, Giovanni incontra e si confronta con le persone che solitamente il suo “spettro autistico” gli impedisce di vedere: i professionisti che lo stanno formando, i compagni di università che hanno fatto lo stage prima di lui, i genitori e gli esperti di “neurodiversità”, districandosi tra la difficoltà con l’orientamento spaziale e la gestione fisica del carico emotivo. Alias è il nome della voce narrante che racconta questa esplorazione umana, e sulle note del disco S.P.A.C.E. dei Calibro 35, si interroga sulla propria natura terrestre o aliena, e che alla fine scoprirà a quale specie appartiene e quindi quale vita può permettersi di sognare. Giovanni Morandini è uno studente dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e mattatore del “Juke box letterario” di Radio Ca’ Foscari. Ha ideato e scritto questo documentario insieme all’autore Jonathan Zenti, che ne ha curato la supervisione, la regia e il soundesign, e alla redazione di Tre Soldi.