Circa Admin.Viviautismo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Admin.Viviautismo ha creato 102 post nel blog.

INCONTRI DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE E CINEMA

L’Associazione volontari ospedalieri – AVO Padova- presenta la sesta edizione del ciclo d’incontri “Educazione alla salute e Cinema” incentrati sulle tematiche relative alla salute, ad uno stile di vita sano, al benessere e al miglioramento della qualità della vita. Gli incontri sono accompagnati da proiezioni inerenti a questi argomenti seguiti da un’approfondimento condotto da un

SERVIZI SANITARI PIÙ FACILI PER PERSONE CON AUTISMO E RITARDO MENTALE

Strategia adottata dall’Associazione friulana ProgettoAutismo FVG, a partire dalla serie ABC Videomodelling, quest’ultima – il videomodelling, appunto – si basa su filmati che presentano il modo appropriato di mettere in atto un comportamento o precise sequenze di azioni, per raggiungere un determinato obiettivo. Si tratta, in altre parole, di un intervento che sfrutta la potenzialità

“ALIAS”, CRONACHE DAL PIANETA ASPERGER SU RADIO 3

"Alias", cronache dal pianeta Asperger è un documentario radiofonico realizzato da un ragazzo di 25 anni, affetto dalla Sindrome di Asperger, che ha avuto l'opportunità di fare uno stage nella redazione di "Tutta la città ne parla", il programma quotidiano di Rdio 3  costruito con le telefonate degli ascoltatori chiamano "Prima pagina", la rassegna stampa quotidiana

SI PREMIA UNA TESI SUL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO

È andato a una ricerca sul tema “Il disturbo dello spettro autistico. Il disegno a supporto della comunicazione in un’analisi di caso”, il premio annuale promosso dalla Consulta Regionale delle Associazioni di Persone Disabili e delle loro Famiglie del Friuli Venezia Giulia, destinato alle tesi di laurea riguardanti politiche e interventi per i diritti e

“RAGAZZI SPECIALI”: A PADOVA NON STANNO IN PANCHINA MA SCENDONO IN CAMPO PER COSTRUIRE UN PONTE CON LA SOCIETÀ

L’articolo, uscito oggi su “Padova Magazine”, parla dei nostri ragazzi e del nostro progetto, “Padova città sociale”, di creare un Distretto di economia sociale per l’inserimento lavorativo di ragazzi colpiti da disabilità intellettiva, di età superiore ai sedici anni, costruendo un ponte relazionale con i coetanei normotipo, senza ricorrere ad alcuna forma di assistenzialismo. L’articolo

“DOLORE E PERCEZIONE SENSORIALE NELLE PERSONE CON AUTISMO”

“Dolore e percezione sensoriale nelle persone con autismo” è il titolo del prossimo convegno organizzato per il 28 Gennaio a Milano da una serie di organizzazioni aderenti al Coordinamento Autismo Lombardia (Associazione Autismo e Dintorni; GAUDIO ONLUS-Gruppo Autismo e Disabilità Intellettiva; Associazione L’Ortica; Associazione Monelli Ribelli; Associazione Genitori Dosso Verde, Cooperativa Fabula ONLUS). Scopo del

“ABA IN ROME”: UN CONVEGNO FORMATIVO CON ESPERTI DA TUTTO IL MONDO

Si terrà nelle giornate del 9-10-11 Giugno 2017 “ABA IN ROME”. Un evento unico nel mondo dell’autismo, dedicato alle famiglie e a tutti coloro che lavorano in questo campo, che vedrà riuniti 9 tra i più importanti esperti internazionali della materia. Un occasione unica per aggiornarsi sulla ricerca mondiale e sulle strategie e procedure più efficaci:

Torna in cima