L’attività di cucina è un’iniziativa partita da Ottobre 2020 e vede coinvolti diversi gruppi di ragazzi che frequentano in orario pomeridiano Villa Berta. Lo scopo principale del laboratorio, sin dai primi incontri, è stato quello di promuovere ed aumentare l’autonomia in situazioni spendibili nella quotidianità, ad esempio la capacità di muoversi in un ambiente domestico come la cucina, poter preparare da soli, con l’aiuto di un adulto o di un pari una ricetta ed essere in grado di gestire una serie di compiti importanti per la vita domestica. Negli ultimi mesi i ragazzi, accompagnati dai loro terapisti, hanno implementato la produzione di biscotti di pasta frolla, occupandosi di tutte le fasi produttive con una sempre maggiore autonomia e grande soddisfazione da parte loro. Le mansioni sono diversificate in base alle propensioni del singolo, in modo da poter combinare un’attività lavorativa a quelle che sono le preferenze e le predisposizioni di ognuno di loro. La base scientifica e operativa sulla quale basiamo la progettualità e la modalità di insegnamento è l’ABA (Applied Behavior Analysis), le cui procedure vengono adattate a quanto desideriamo insegnare nei nostri incontri, migliorandoci di volta in volta a seconda delle abilità da esercitare e a seconda di chi beneficerà di un certo insegnamento. Nel corso del tempo la cucina è diventata un importante momento per i nostri ragazzi e non solo: tutta l’equipe attende con ansia di poter godere dei nostri ormai famosi biscotti!