“Dimmi, e io dimentico; mostrami, e io ricordo; fammi fare, e io imparo” (Confucio).

Durante le equipe formative approfondiamo la nostra conoscenza su specifiche procedure che utilizziamo nell’insegnamento con i nostri bambini. Ogni membro del gruppo può proporre l’argomento condividendo con i colleghi gli articoli di ricerca da studiare prima dell’incontro. Per imparare utilizziamo diverse strategie ma quella che preferiamo è il role-play, uno strumento prezioso di formazione che permette di migliorare la pratica attraverso l’osservazione di un modello, l’imitazione del comportamento, i feedback correttivi e, ovviamente, sempre sotto il controllo dei dati che rilevano se stiamo migliorando e quanto, senza dimenticare un sano … divertimento! Sono diversi gli obiettivi delle nostre equipe formative: vogliamo che tutto il gruppo sia allineato nelle conoscenze di base e nelle varie procedure in uso, vogliamo sentirci parte di una squadra dove il sostegno reciproco diventa importante anche nel quotidiano e vogliamo migliorare accuratezza e fluenza nella pratica per accrescere la nostra efficacia, consci che dobbiamo insegnare bene e nel modo più pratico e veloce le abilità non ancora acquisite dai nostri bambini. Consideriamo l’aggiornamento non come un valore aggiunto o un optional, ma un dovere etico e professionale verso tutti i bambini e le loro famiglie.