L’acquisizione di parti strutturali della frase può consentire la costruzione di nuove frasi senza una formazione diretta. Il Matrix Training è uno strumento didattico che viene utilizzato per insegnare tali strutture e, quindi, facilitare la risposta generativa.
Secondo Lutzker e Sherman (1974) “per linguaggio generativo si intende l’apparizione di nuove risposte linguistiche all’interno del repertorio linguistico del bambino che non sono state modellate o addestrate direttamente, ma che possono essere correlate ad altre risposte linguistiche”.
Con il Matrix Training, i singoli componenti di una frase sono disposti lungo ciascun asse di una matrice e sono combinati per formare frasi. Ad esempio i verbi possono essere elencati lungo l’asse verticale e gli oggetti lungo l’asse orizzontale per formare delle frasi. Invece di insegnare tutte le frasi, vengono insegnate solo le frasi lungo una diagonale della matrice. Pertanto, ogni singola parola viene allenata senza ripetizioni. Vengono insegnate solo un certo numero di combinazioni in modo che le frasi rimanenti possano verificarsi senza un allenamento diretto.
FONTE: Matrix Training and Verbal Generativity in Children with Autism di Kohler, K.T., & Malott, R.W. (2014)