Sport, Salute e Movimento: un Progetto per Crescere Insieme
I numeri del progetto:
- Anno di inizio progetto: fine 2021
- N° 4 ore di utilizzo palestra a settimana per n° 6 ragazzi
- N°1 uscita settimanale (piscina/campi sportivi) per n° 3 ragazzi
- N° 6 ragazzi coinvolti nel progetto 2025
- N° 3 terapisti coinvolti nel progetto 2025
- Budget spesa anno 2025: 3.000€
Lo sport è un diritto di tutti, ma non sempre è accessibile a tutti. Per i giovani con disturbi dello spettro autistico, partecipare ad attività motorie può essere una sfida: ambienti troppo rumorosi, mancanza di supporto adeguato, strutture non inclusive. È proprio per superare questi ostacoli che nasce il progetto “Sport, Salute e Movimento” dell’associazione ViviAutismo OdV.
Un Ambiente Sicuro per Muoversi e Crescere
Il progetto parte da un’esigenza concreta: rendere l’attività fisica accessibile e continuativa per i ragazzi autistici, in spazi protetti e con il supporto di operatori specializzati. ViviAutismo ha già avviato una piccola palestra “fatta in casa” presso la propria sede, ma per rispondere alla crescente domanda e migliorare l’offerta, è necessario un ulteriore passo avanti.
Perché lo Sport è così Importante?
L’attività fisica non è solo benessere corporeo: è anche relazione, scoperta, autonomia. Numerosi studi dimostrano che lo sport, praticato in modo strutturato e inclusivo, può migliorare significativamente:
- la coordinazione motoria e l’equilibrio;
- la capacità di attenzione e la regolazione emotiva;
- le abilità sociali e comunicative;
- l’autostima e la fiducia in sé stessi.
Secondo una revisione pubblicata nel Journal of Autism and Developmental Disorders, oltre l’80% dei programmi sportivi adattati ha portato a miglioramenti tangibili nella qualità della vita dei partecipanti.
Un Progetto che Guarda al Futuro
Grazie al tuo contributo, ViviAutismo potrà:
- acquistare attrezzi e macchinari per rendere la palestra più funzionale e stimolante;
- offrire nuove attività sportive ai ragazzi, sia all’interno della struttura che in collaborazione con realtà locali;
- aumentare la frequenza e la varietà delle esperienze motorie, rendendole parte integrante della quotidianità dei giovani.
Ogni gesto di sostegno è un passo verso un futuro più inclusivo, dove anche i ragazzi con autismo possano vivere lo sport come un’occasione di gioia, crescita e partecipazione.
Sostieni il progetto “Sport, Salute e Movimento” di ViviAutismo OdV. Perché ogni corpo che si muove è un cuore che si apre al mondo.